Basilica di San Gaudenzio

La basilica di San Gaudenzio è un importante luogo di culto cattolico della città di Novara, in Piemonte, famosa per la sua cupola, alta 121 metri, opera di Alessandro Antonelli. Ha la dignità di basilica minore.

Indirizzo: Via S. Gaudenzio, 22, 28100 Novara NO
Data di apertura: 13 dicembre 1590
Stile architettonico: Architettura neoclassica
Provincia: Provincia di Novara
Funzione: Cattedrale
Telefono: 0321 629894
Architetto: Alessandro Antonelli, Pellegrino Tibaldi, Benedetto Alfieri

Duomo di Novara

Il duomo di Novara, il cui nome completo è Cattedrale di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico della città di Novara, sede vescovile della diocesi omonima.

Indirizzo: Piazza della Repubblica, 28100 Novara NO
Data di apertura: 1857
Stile architettonico: Architettura neoclassica
Provincia: Provincia di Novara
Funzione: Cattedrale
Telefono: 0321 629894
Architetto: Alessandro Antonelli

Battistero del duomo di Novara

Il battistero del Duomo di Novara costituisce il più antico edificio della città tuttora esistente ed una delle più antiche architetture paleocristiane del Piemonte.

Indirizzo: Piazza della Repubblica, 8, 28100 Novara NO
Provincia: Provincia di Novara
Stile architettonico: Architettura paleocristiana
Telefono: 331 165 9568

Musei della canonica del duomo di Novara

I Musei della canonica del duomo di Novara sono costituiti da due collezioni: il Museo lapidario, inaugurato nel 3 novembre 1999 con cippi, are ed epigrafi, databili dal II secolo a.C. al III secolo, è intitolato a Carlo Francesco Frasconi; il Museo del tesoro del duomo, dedicato ad Angelo Luigi Stoppa, giornalista e storico, è stato inaugurato il 14 giugno 2009, nel 50º anniversario di ordinazione sacerdotale del vescovo Renato Corti, completando il complesso espositivo del duomo novarese.

Indirizzo: Via della Canonica, 9/17, 28100 Novara NO
Provincia: Provincia di Novara
Fondazione: 3 novembre 1999
Telefono: 331 165 9568

Castello di Novara

Il Castello Visconteo – Sforzesco di Novara è il principale edificio di carattere militare del comune omonimo. Situato in pieno centro storico, affaccia a Nord su Piazza Martiri, mentre sui restanti tre lati è circondato dai giardini pubblici.

Indirizzo: Piazza Martiri della Libertà, 28100 Novara NO
Provincia: Provincia di Novara
Costruito da: Giovanni Visconti
Telefono: 0321 185 5421

Castello Sforzesco di Galliate

Il Castello Sforzesco di Galliate fu costruito dagli Sforza tra il 1476 e il 1496 su una preesistente fortezza viscontea. Rappresenta uno dei monumenti più significativi e conosciuti del novarese per magnificenza e unitarietà d’impianto. Occupa il lato settentrionale di Piazza Vittorio Veneto, nel cuore della città.

Indirizzo: 28066 Galliate NO
Provincia: Provincia di Novara
 
 

Santuario Del Varallino

Dal centro di Galliate, percorrendo un lungo viale alberato, si raggiunge la chiesa campestre di San Pietro in Vulpiate, più conosciuta come santuario del Varallino perché ricorda in scala ridotta il Sacro Monte di Varallo Sesia.

Indirizzo: 28066 Galliate NO
Provincia: Provincia di Novara
Telefono: 0321 863950

Castello di Vespolate

Il castello di Vespolate è un complesso di edifici medioevali situati al centro del comune omonimo.

Indirizzo: Largo Giacomo Matteotti, 22, 28079 Vespolate NO
Provincia: Provincia di Novara
 
 

Vicolungo The Style Outlets

Vicolungo The Style Outlets, dove shopping, divertimento e relax convivono all’insegna dei tuoi desideri. Un punto d’incontro tra qualità, stile e convenienza, con 150 negozi di marchi prestigiosi: abbigliamento uomo, donna e bambino, sportswear, accessori e cosmetici con sconti dal 30% al 70% tutto l’anno. Inoltre, per rendere ancora piu gradevole la tua giornata di shopping, Vicolungo The Style Outlets ospita mostre d’arte, eventi e iniziative pensati per coinvolgere tutta la famiglia.

Indirizzo: Piazza Santa Caterina, Vicolungo, NO
Provincia: Provincia di Novara
 
 

Rinascente Milano

Passato, presente e futuro del department store più elegante d’Italia.

Nella sua storia lunga 150 anni, Rinascente ha vissuto momenti di grande successo e ha sempre mantenuto alta la notorietà di Marca, ma soprattutto ha saputo leggere i segnali del proprio tempo, cambiare rotta al momento giusto e diventare un punto di riferimento per lo shopping di alto livello.

Indirizzo: Piazza del Duomo, 20121 Milano MI
Provincia: Provincia di Milano
 
 

Mendrisio

La Città di Mendrisio si trova a sud del Cantone Ticino. Centro politico fin dal Medioevo e dai tempi dei landfogti, Mendrisio è capoluogo del distretto. Lo sviluppo di Mendrisio è avvenuto essenzialmente grazie a due grandi opere: la costruzione della ferrovia (Ottocento) e dell’autostrada (anni Sessanta). Questi collegamenti hanno inserito Mendrisio nella grande rete che unisce il nord con il sud dell’Europa, conferendogli una posizione strategica tra il polo urbano di Lugano e le città di Como e Varese e la grande metropoli di Milano. Da allora, il comprensorio ha cambiato volto, trasformandosi velocemente in un’importante realtà socioeconomica, sede di servizi regionali, dell’Accademia di architettura e di un’emergente polo commerciale e industriale.

Cantone: Canton Ticino, Svizzera
 
 

Serravalle Designer Outlet

Serravalle Designer Outlet è il più grande Outlet d’Italia e d’Europa: qui potrai trovare la tue firme preferite a prezzi ridotti fino al 70% tutto l’anno. Immergiti in una splendida cornice architettonica ispirata ai palazzi liguri, rilassati nei nostri bar e ristoranti, e fai shopping in oltre 230 negozi. Ci sono grandi marchi della moda come Armani, Burberry, Fendi, Gucci, Saint Laurent e Tod’s, firme di abbigliamento sportivo, come Nike, Adidas e Converse, e tanti altri brand nazionali e internazionali, come Coccinelle, Furla, Michael Kors e Moncler.

Indirizzo: Via della Moda 1 , Serravalle Scrivia , 15069, AL
Provincia: Provincia di Alessandria